Dopo un anno eccoci arrivate alle tanto sospirate ferie, ancora non ci credo tre settimane senza ufficio....
non ho dubbi di di stare benissimo senza!!
Mi auguro e auguro a tutte delle splendide e rilassanti ferie.
Avrò anche un po' di tempo per cucire, dipingere e "pastrocchiare" le mie cose.
Intanto buon fine settimane con alcune foto delle mie adorate piante.
3 ago 2012
27 lug 2012
lievito madre
Non so perchè, ma nonostante il tempo sempre tiranno se non mi incastro in qualcosa di nuovo non sono contenta!
Come ha detto mio marito quando l'ho portato a casa "ti mancava solo questo!" mentre Anna si è preoccupata che io mettessi una "madre" nel frigo!
Ma partiamo dall'inizio: mi piace mangiare e anche cucinare e sperimentare qualcosa di nuovo. Era da un po' che girovagando in rete avevo trovato diversi post e articoli sul lievito madre ne ero rimasta affascinata.
Volevo provare a farla da zero, ma poi leggevo che era difficile che venisse bene e che era meglio farsela dare da qualcuno, ma poi ho scoperto che è difficile trovare qualcuno che te la dia!!!!
Poi sono capitata su un sito dove ho trovato un elenco di "spacciatrici" e una proprio della mia zona.
L'ho contattata e sono riuscita ad avere la pallina di lievito madre.
E da lì è iniziata la magia, ovvero sono stata presa da questa cosa che mi da tanta soddisfazione: A parte i primi tragici esperimenti, la paura ad un rinfresco di averla "fatta fuori", oggi riesco ad avere qualche discreto risultato.
Mio marito ancora scuote la testa quando mi vede guardare estasiata le bollicine che si creano o impastare qualcosa che veramente è "vivo"! però poi è molto soddisfatto quando mangia.......
ecco il mio lievito madre
Come ha detto mio marito quando l'ho portato a casa "ti mancava solo questo!" mentre Anna si è preoccupata che io mettessi una "madre" nel frigo!
Ma partiamo dall'inizio: mi piace mangiare e anche cucinare e sperimentare qualcosa di nuovo. Era da un po' che girovagando in rete avevo trovato diversi post e articoli sul lievito madre ne ero rimasta affascinata.
Volevo provare a farla da zero, ma poi leggevo che era difficile che venisse bene e che era meglio farsela dare da qualcuno, ma poi ho scoperto che è difficile trovare qualcuno che te la dia!!!!
Poi sono capitata su un sito dove ho trovato un elenco di "spacciatrici" e una proprio della mia zona.
L'ho contattata e sono riuscita ad avere la pallina di lievito madre.
E da lì è iniziata la magia, ovvero sono stata presa da questa cosa che mi da tanta soddisfazione: A parte i primi tragici esperimenti, la paura ad un rinfresco di averla "fatta fuori", oggi riesco ad avere qualche discreto risultato.
Mio marito ancora scuote la testa quando mi vede guardare estasiata le bollicine che si creano o impastare qualcosa che veramente è "vivo"! però poi è molto soddisfatto quando mangia.......
ecco il mio lievito madre
ed ecco la produzione
20 lug 2012
Togliamo la polvere!!!
Si si, è proprio tanto che non entro in questa casetta virtuale!
C'è polvere un po' dappertutto! (come in quella reale veramente).
Mi spiace averla trascurata, ma l'insieme di stanchezza, pigrizia, figli, lavoro, delusioni, mi hanno tenuto un po' lontano.
Però, per la serie ritornano, eccomi di nuovo qua, armata di straccio per togliere la polvere e cercare di non farla depositare più.
Ho tante cose da farvi vedere e lo farò nei prossimi giorni (giurin giurello lo prometto), intanto mi sembra che il modo migliore per aprire una casa chiusa da tanto tempo sia di aprire le finestre per far entrare aria nuova, dare una bella pulita, appendere un nuovo quadro alla parete e attendere l'arrivo delle amiche!
Finestre aperte, già pulito, ecco il quadro (iniziato a dicembre e finito poco tempo fa), ed ora vi aspetto!!!
C'è polvere un po' dappertutto! (come in quella reale veramente).
Mi spiace averla trascurata, ma l'insieme di stanchezza, pigrizia, figli, lavoro, delusioni, mi hanno tenuto un po' lontano.
Però, per la serie ritornano, eccomi di nuovo qua, armata di straccio per togliere la polvere e cercare di non farla depositare più.
Ho tante cose da farvi vedere e lo farò nei prossimi giorni (giurin giurello lo prometto), intanto mi sembra che il modo migliore per aprire una casa chiusa da tanto tempo sia di aprire le finestre per far entrare aria nuova, dare una bella pulita, appendere un nuovo quadro alla parete e attendere l'arrivo delle amiche!
Finestre aperte, già pulito, ecco il quadro (iniziato a dicembre e finito poco tempo fa), ed ora vi aspetto!!!
19 apr 2012
12 apr 2012
albero di Pasqua e fiocco nascita
Come vedete sono un po' assente ultimamente, ma le formule magiche per cercare di sdoppiarmi o triplicarmi non funzionano ancora!
Il poco tempo che ho fuori dal lavoro è ad esclusivo uso e consumo dei miei folletti, che sono l'aria di cui vivo.
Tra l'altro per farvi ridere un po', Sara è convinta visto che il ns. cane porta il collare ("lale") e il guinzaglio ("laglio") che anche le collane che adoro portare siano dei collari e stamattina voleva mettermi il guinzaglio! :-)))
A parte queste scene di vita quotidiana: avete passato una buona Pasqua?
Non so dalle vostre parti ma qui sembra tornato l'inverno e pasqua e Pasquetta ce ne siamo stati ben rintanati in casa.
Ci tenevo a farvi vedere l'albero di Pasqua fatto con Anna venerdì scorso.
E' molto semplice, ma lei si è divertita tantissimo a dipingerlo di rosa e ad arricchirlo con qualche fiorellino e uovo ed ha reso la casa più pasquale.
Il poco tempo che ho fuori dal lavoro è ad esclusivo uso e consumo dei miei folletti, che sono l'aria di cui vivo.
Tra l'altro per farvi ridere un po', Sara è convinta visto che il ns. cane porta il collare ("lale") e il guinzaglio ("laglio") che anche le collane che adoro portare siano dei collari e stamattina voleva mettermi il guinzaglio! :-)))
A parte queste scene di vita quotidiana: avete passato una buona Pasqua?
Non so dalle vostre parti ma qui sembra tornato l'inverno e pasqua e Pasquetta ce ne siamo stati ben rintanati in casa.
Ci tenevo a farvi vedere l'albero di Pasqua fatto con Anna venerdì scorso.
E' molto semplice, ma lei si è divertita tantissimo a dipingerlo di rosa e ad arricchirlo con qualche fiorellino e uovo ed ha reso la casa più pasquale.
A proposito di Pasqua e di uova, tra una settimana dovrebbe nascere Francesco un bimbo tanto voluto e tanto desiderato, figlio di una delle mie più care amiche Lucia.
D'obbligo il fiocco nascita!
Amore di zia non vedo l'ora di vederlo!!!
7 apr 2012
Buona Pasqua
Un grosso augurio di Buona Pasqua a tutti voi che passate di qua.
Vi lascio la poesia che Anna ha imparato all'asilo
Un grazioso pulcino appena nato
ti ricorda che il sole e' gia' arrivato.
Lui festeggia insieme a te
questo senso di pace che oggi c'è.
E' venuto a ricordare che
in questa Pasqua tutto si puo' rinnovare.
Pace, amore e libertà
di sicuro la Pasqua porterà.
19 mar 2012
AUGURI AI BABBI E VOGLIA DI PRIMAVERA
Apro questo post con un augurio speciale a tutti i babbi, in primis al mio e a mio marito, con questa poesia
Se sei arrabbiato
Se sei arrabbiato
perché nel traffico ti sei stancato,
caro papà riprendi fiato:
il mondo è bello ma un po' affollato.
Caro papà se sei un po' teso
ed il lavoro ti sembra un peso,
tu pensa sempre: sei nel mio cuore,
ti voglio bene a tutte le ore.
Se sei arrabbiato
Se sei arrabbiato
perché nel traffico ti sei stancato,
caro papà riprendi fiato:
il mondo è bello ma un po' affollato.
Caro papà se sei un po' teso
ed il lavoro ti sembra un peso,
tu pensa sempre: sei nel mio cuore,
ti voglio bene a tutte le ore.
Finalmente è arrivato il sole, il caldo primaverile che ti cambia l'umore e ti risveglia dal freddo inverno.
Proprio questa voglia di primavera mi ha fatto creare questi uccellini il cui modello ho trovato in rete.
Mi sono piaciuti perchè sono abbastanza veloci e una volta creati mettono allegria.
Poi una volta impacchettati con degli ovetti su uno stampino a forma di cuore sono pronti per essere regalati e sapete a chi? alle mie amiche creative di Ancona e d'intorni con cui ci siamo nuovamente incontrate ieri.
Inutile ricordare che questi incontri sono aria e cibo per lo spirito e la mente!
7 mar 2012
AUGURI DONNE E DIVERSE ALTRE COSE
Ho trascurato un po' la mia e le vostre casette virtuali in quest'ultimo periodo e quindi questa sera, messi a nanna i folletti, ho deciso di ignorare spudoratamente la montagna di panni da stirare e di trascorrere qualche momento da queste parti.
Voglio innanzitutto ringraziare la ragazze creative di Ancona e dintorni per il bellissimo sabato pomeriggio passato insieme. Questi incontri sono magici momenti di scambi di creatività!!!
Comunico che ci incontreremo nuovamente il 18 marzo sempre a casa mia. Se qualcuna volesse passare o aggiungersi al gruppo può farlo!
Anche se è un po' che non faccio post non sono stata proprio con le mani in mano, questo è un quadro iniziato un paio di mesi fa', sempre fatto con la tecnica del 600 partendo dalla gessatura della tela all'invecchiatura finale....
Questa tecnica mi sta veramente appassionando moltissimo....
La foto non è delle migliori, ma spero che renda l'idea.
Ho anche dei lavoretti gufosi e di home da farvi vedere ma dovrete aspettare i prossimi post.
Concludo visto che domani è la festa della donne per farvi gli auguri con questo testo
«Perché sono una donna» gli risponde.
«Non capisco» dice il bambino.
La mamma lo stringe a sé e gli dice: «E non potrai mai capire...»
Più tardi il bambino chiede al papà: «Perché la mamma piange?»
«Tutte le donne piangono senza ragione», fu tutto quello che il papà seppe dirgli.
Divenuto adulto, chiese a Dio: «Signore, perché le donne piangono così facilmente?»
E Dio rispose:
«Quando l'ho creata, la donna doveva essere speciale.
Le ho dato delle spalle abbastanza forti per portare i pesi del mondo,
e abbastanza morbide per renderle confortevoli.
Le ho dato la forza di donare la vita,
quella di accettare il rifiuto che spesso le viene dai suoi figli.
Le ho dato la forza per permettele di continuare quando tutti gli altri abbandonano.
Quella di farsi carico della sua famiglia senza pensare alla malattia e alla fatica.
Le ho dato la sensibilità di amare i suoi figli di un amore incondizionato,
anche quando essi la feriscono duramente.
Le ho dato la forza di sopportare il marito nelle sue debolezze
e di stare al suo fianco senza cedere.
E finalmente, le ho dato lacrime da versare quando ne sente il bisogno.
Vedi figlio mio, la bellezza di una donna
non è nei vestiti che porta, né nel suo viso, o nella sua capigliatura.
La bellezza di una donna risiede nei suoi occhi.
Sono la porta d'entrata del suo cuore, la porta dove risiede l'amore.
Ed è spesso con le lacrime che vedi passare il suo cuore».
Voglio innanzitutto ringraziare la ragazze creative di Ancona e dintorni per il bellissimo sabato pomeriggio passato insieme. Questi incontri sono magici momenti di scambi di creatività!!!
Comunico che ci incontreremo nuovamente il 18 marzo sempre a casa mia. Se qualcuna volesse passare o aggiungersi al gruppo può farlo!
Anche se è un po' che non faccio post non sono stata proprio con le mani in mano, questo è un quadro iniziato un paio di mesi fa', sempre fatto con la tecnica del 600 partendo dalla gessatura della tela all'invecchiatura finale....
Questa tecnica mi sta veramente appassionando moltissimo....
La foto non è delle migliori, ma spero che renda l'idea.
Ho anche dei lavoretti gufosi e di home da farvi vedere ma dovrete aspettare i prossimi post.
Concludo visto che domani è la festa della donne per farvi gli auguri con questo testo
Lacrime di donna
(fonte non specificata)Un bambino chiede alla mamma: «Perché piangi?».«Perché sono una donna» gli risponde.
«Non capisco» dice il bambino.
La mamma lo stringe a sé e gli dice: «E non potrai mai capire...»
Più tardi il bambino chiede al papà: «Perché la mamma piange?»
«Tutte le donne piangono senza ragione», fu tutto quello che il papà seppe dirgli.
Divenuto adulto, chiese a Dio: «Signore, perché le donne piangono così facilmente?»
E Dio rispose:
«Quando l'ho creata, la donna doveva essere speciale.
Le ho dato delle spalle abbastanza forti per portare i pesi del mondo,
e abbastanza morbide per renderle confortevoli.
Le ho dato la forza di donare la vita,
quella di accettare il rifiuto che spesso le viene dai suoi figli.
Le ho dato la forza per permettele di continuare quando tutti gli altri abbandonano.
Quella di farsi carico della sua famiglia senza pensare alla malattia e alla fatica.
Le ho dato la sensibilità di amare i suoi figli di un amore incondizionato,
anche quando essi la feriscono duramente.
Le ho dato la forza di sopportare il marito nelle sue debolezze
e di stare al suo fianco senza cedere.
E finalmente, le ho dato lacrime da versare quando ne sente il bisogno.
Vedi figlio mio, la bellezza di una donna
non è nei vestiti che porta, né nel suo viso, o nella sua capigliatura.
La bellezza di una donna risiede nei suoi occhi.
Sono la porta d'entrata del suo cuore, la porta dove risiede l'amore.
Ed è spesso con le lacrime che vedi passare il suo cuore».
20 feb 2012
SAL CASETTE E BUON CARNEVALE
Buongiorno!!! come si fa a moltiplicare le ore della giornata??? ci vorrebbe una magia, magari della fata Turchina e di mago Merlino...........
Vi giuro che ci siamo impegnati ma non ci siamo riusciti!!!!

Intanto ecco i primi due lavori per il sal casette 2012 .
Gennaio due tovagliette per un'allegra colazione con l'applicazione di due casette colorate
Invece la casetta di febbraio, visto che è stato un mese moolto freddo, ecco un portafazzoletti fatto con una stoffa "casettosa".
Vi giuro che ci siamo impegnati ma non ci siamo riusciti!!!!
Intanto ecco i primi due lavori per il sal casette 2012 .
Gennaio due tovagliette per un'allegra colazione con l'applicazione di due casette colorate
Invece la casetta di febbraio, visto che è stato un mese moolto freddo, ecco un portafazzoletti fatto con una stoffa "casettosa".
8 feb 2012
FOTO E PREMIO
Eccoci di nuovo qua, sommersi dalla neve.
Per fortuna sembra che le cose ritornino lentamente alla normalità anche se si dice che venerdì tutto ricomincerà da capo.
A me piace la neve ma in questi giorni non ne posso veramente più!
Ecco alcune delle foto fatte sabato:
Voglio inoltre ringraziare anche se con leggero ritardo http://lafatadellago.blogspot.com/ e http://lafatadellago.blogspot.com/ per il premio che mi hanno assegnato.
devo raccontare 7 cose che mi riguardano. eccole qua:
1. Anna e Sara sono la mia vita!
2. Sono convinta che bisogna essere un po' folli nella vita.
3. Cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno!
4. Vorrei tanto portare la mia famiglia su un'isoletta tutta per noi e rimanere lì.
5. Proverei a fare il corso di sub, ma trovo che moglie e marito devo avere interessi diversi; quindi amore mio vai pure sott'acqua e invece io dipingo e cucio!
6. Vorrei tanto avere la formula magica per far diventare la mia pancia ultrapiatta!
7. Grazie mamma, ora capisco e apprezzo tutto quello che mi hai insegnato e trasmesso.
ecco qua! ora dovrei passare il premio ad altre ragazze, spero non vi dispiaccia se lo metto a disposizione di tutte voi che passate di qua senza nominare nessuno!
5 feb 2012
E' arrivata la neve,
Siamo ormai sommersi, e la cosa grave e' che sembra non voler smettere. Mi spiace non farvi vedere neanche una foto, ma anche il pc sta dando i numeri! Buona domenica!!!
26 gen 2012
LE DUO
No, non ho scritto male il titolo del post!
E' molto che volevo fare un quadro da mettere nella mia camera, però volevo qualcosa di particolare.
Visto che mi piace molto la metafisica ed in particolare De Chirico con i suoi manichini, ecco che questo quadro che si chiama appunto LE DUO mi è sembrato bellissimo e adattissimo.
E' un po' in realtà che l'ho iniziato ma come ben sapete i miei tempi sono un po' lunghi; manca solo la cornice ed voilà....
21 gen 2012
Nuova veste
Ecco la nuova veste di questa mia casetta virtuale! Voglio ringraziare la mitica Sabrina che come sempre si e' dimostrata ultra disponibile a rinnovare questo angolino.
Buona serata
16 gen 2012
GELOSIA
Prima che nascesse Sara, il mio timore più grande era quello che Anna, nonostante dicesse il contrario avrebbe sofferto di questa cosa, l'altro che io non riuscissi a dividere il mio amore in maniera equivalente per entrambe...
Quando è nata Sara mi sono resa conto che l'amore di una madre è immenso e uguale per i suoi figli quanti essi siano!
Invece per Anna l'inizio è stato difficile, la gelosia è stata tanta, accettare la sorella capendo che il suo babbo e la sua mamma le volevano ugualmente molto bene non è stato facile, ma quel periodo è passato ed entrambe si vogliono molto bene e si cercano in continuo...
Però ogni tanto scatta qualcosa e nonostante Anna abbia comunque tutte le attenzioni possibili, sempre i giochi nuovi, sempre nuovi vestiti sempre tutto di tutto, la gelosia ogni tanto riaffiora e così una domenica tranquilla, diventa una giornata di lagne e tigne continue, di pianti per nulla, di voler stare in braccio attaccata a me come un francobollo..........
E la cosa mi spiace molto perchè vorrei capisse che il nostro amore per lei è immenso, che nulla è cambiato da due anni a questa parte!
So che passerà che sono fasi passeggere e normali, ma mi spiace lo ammetto e queste giornate mi lasciano molto male!
Scusate lo sfogo!!!
Quando è nata Sara mi sono resa conto che l'amore di una madre è immenso e uguale per i suoi figli quanti essi siano!
Invece per Anna l'inizio è stato difficile, la gelosia è stata tanta, accettare la sorella capendo che il suo babbo e la sua mamma le volevano ugualmente molto bene non è stato facile, ma quel periodo è passato ed entrambe si vogliono molto bene e si cercano in continuo...
Però ogni tanto scatta qualcosa e nonostante Anna abbia comunque tutte le attenzioni possibili, sempre i giochi nuovi, sempre nuovi vestiti sempre tutto di tutto, la gelosia ogni tanto riaffiora e così una domenica tranquilla, diventa una giornata di lagne e tigne continue, di pianti per nulla, di voler stare in braccio attaccata a me come un francobollo..........
E la cosa mi spiace molto perchè vorrei capisse che il nostro amore per lei è immenso, che nulla è cambiato da due anni a questa parte!
So che passerà che sono fasi passeggere e normali, ma mi spiace lo ammetto e queste giornate mi lasciano molto male!
Scusate lo sfogo!!!
9 gen 2012
Anno nuovo,
Ragazze siamo ripartiti per un 2012 superattivo! Abbiamo già ripreso il ritmo lasciato il vecchio anno.
Oggi e' anche ripreso l'asilo e tutto ritorna alla normalità. Per fortuna sono riuscita a stare a casa qualche giorno.
Per iniziare in maniera nuova l'anno, spinta dalla mia amica Sdere che ormai iniziava a perdere la speranza,mi sono iscritta a faceebook, quindi mi trovate anch li' ora.
Presto ripartirò anche a creare qualcosa. La prima casetta del nuovo sal di Monnalisa mi aspetta e così anche altri progetti che frullano nella mia testa.
A presto allora !
Oggi e' anche ripreso l'asilo e tutto ritorna alla normalità. Per fortuna sono riuscita a stare a casa qualche giorno.
Per iniziare in maniera nuova l'anno, spinta dalla mia amica Sdere che ormai iniziava a perdere la speranza,mi sono iscritta a faceebook, quindi mi trovate anch li' ora.
Presto ripartirò anche a creare qualcosa. La prima casetta del nuovo sal di Monnalisa mi aspetta e così anche altri progetti che frullano nella mia testa.
A presto allora !
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001

